Lo ha detto la commissaria agli Affari interni Ue, Ylva Johansoon, in una intervista a Repubblica

 

L’Italia non può essere lasciata sola ad affrontare gli sbarchi dei migranti dal Nord Africa, che aumentano durante il periodo estivo. Per questo, i governi Ue devono attivare una rete di distribuzione volontaria e provvisoria che sostenga l’Italia nei prossimi mesi.

Lo ha detto la commissaria agli Affari interni Ue, Ylva Johansoon, in una intervista a Repubblica.

“E’ fondamentale che l’Italia riceva la solidarietà europea”, ha detto la commissaria precisando che l’approvazione della riforma Ue delle politiche migratorie con i ricollocamenti obbligatori “è essenziale” ma non arriverà per l’estate, “ci vorrà più tempo”.

Per questo dice di essere in contatto “con i governi per organizzare una rete di aiuti volontari, di ridistribuzione volontaria che possa aiutare l’Italia nei mesi estivi fino a quando non approveremo la riforma Ue”.

Johansson si è poi detta pronta a impegnarsi con la Libia per esplorare la possibilità di un nuovo accordo sui migranti, “non penso che sarà necessario aspettare elezioni dicembre”.

Infine Johansson, che oggi sarà in Tunisia con la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, dice che l’Ue spera di firmare entro fine anno un accordo con il Paese Nordafricano per la gestione dei migranti.

 

 

Fonte:www.investing.com