Il nuovo piano industriale di Telecom Italia (MI:TLIT) presentato nel cda di mercoledì e lo scorporo della rete non sembrano entusiasmare gli investitori, con il titolo che giovedì perde l’1% ad euro 0,4055 (-8% in un mese)
Nel consiglio di ieri, comunica una nota del gruppo, “l’Ad Pietro Labriola ha illustrato le linee guida del piano industriale 2022-2024”, che verranno formalmente presentate il prossimo 2 marzo, giorno in cui il cda si riunirà per approvare il bilancio 2021 e valutare l’interesse del fondo KKR. Piano che prevede, sul modello Tim Brasil di cui Labriola è stato Ceo, lo scorporo dell’attività commerciale (NetCo e ServiceCo) e la possibile quotazione di due titoli azionari.
L’Ad, si legge, “ha evidenziato come sia necessario intraprendere un percorso di trasformazione delle offerte e dei servizi alle persone e alle famiglie e sviluppare i servizi alle imprese nell’ambito del Cloud, IoT, Cybersecurity”, facendo leva sulle “competenze e sul diffuso patrimonio tecnologico del gruppo, oltre che sullo stretto controllo dei costi e dei risultati operativi”.
Sottolineando l’importanza di “assicurare all’infrastruttura di rete una prospettiva industriale di crescita”, e che sia “stabile e duratura nell’interesse di tutti gli stakeholder”, il board ha dato mandato al veterano di Tim di esplorare “possibili opzioni strategiche” mirate a “massimizzare la creazione di valore per gli azionisti, con specifico riferimento agli asset infrastrutturali del gruppo, anche attraverso soluzioni che comportino il superamento dell’integrazione verticale”.
Fonte:www.reuters.com
Devi essere connesso per inviare un commento.