L’economia cinese viaggia verso la normalizzazione, supportata dallo stimolo e da solidi programmi di tracciamento del virus. La buona performance dei mercati azionari locali è destinata a continuare
La Cina sta rapidamente tornando alla normalità, nonostante un contesto di incertezza globale. Il traffico delle grandi città è tornato a livelli pre-lockdown e i ristoranti sono di nuovo pieni: il percorso di ripresa sembra destinato a continuare, supportato dalle misure di stimolo e da un solido programma di tracciamento e di test del virus, di cui dovrebbe continuare a beneficiare la performance dei mercati azionari locali.
ATTIVITÀ ECONOMICA SOLIDA
Jack Lee, gestore del fondo Schroder ISF China A di Schroders (LON:SDR), prevede che l’attività economica resterà solida, almeno nei prossimi trimestri, sostenuta dalle misure di stimolo tra cui, segnala, vi è anche un’emissione speciale di debito governativo che verrà utilizzata per finanziare la crescita infrastrutturale e il benessere pubblico. Anche i timori di surriscaldamento del mercato immobiliare sembrano ingiustificati perché la politica abitativa scoraggia la speculazione.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.