Le banche di tutta Europa stanno lottando per far fronte a tassi di interesse a minimi record e la recessione economica innescata dalla pandemia di coronavirus sta costringendo gli istituti di credito a concentrarsi su ulteriori tagli dei costi
La spagnola Santander (MC:SAN) prevede un miglioramento dell’utile ordinario per il 2020, citando un migliore comportamento dei clienti nei pagamenti dei prestiti scaduti e maggiori risparmi sui costi in Europa, dopo che la banca è tornata in negativo nel terzo trimestre.
Sebbene l’utile netto sia triplicato nel terzo trimestre rispetto a un anno fa, a livello ordinario tuttavia l’utile della banca è sceso del 18% a 1,75 miliardi di euro a causa di maggiori accantonamenti dovuti al coronavirus.
Le banche di tutta Europa stanno lottando per far fronte a tassi di interesse a minimi record e la recessione economica innescata dalla pandemia di coronavirus sta costringendo gli istituti di credito a concentrarsi su ulteriori tagli dei costi.
L’aumento dell’efficienza e il miglioramento del comportamento dei clienti hanno tuttavia portato la banca a prevedere per quest’anno un utile ordinario di circa 5 miliardi di euro.
“La ripresa della nostra attività sta procedendo bene e il terzo trimestre è stato significativamente più forte del secondo. I ricavi sono aumentati del 18% a tassi costanti poiché l’attività è tornata vicina ai livelli pre-pandemici”, ha detto il presidente esecutivo Ana Botin in una nota.
Nel secondo trimestre, il terzo istituto di credito della zona euro in termini di valore di mercato ha registrato una perdita netta record di 11,1 miliardi di euro su svalutazioni relative al Covid-19.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.