La prima compagnia aerea low-cost in Europa ha detto che le restrizioni contro il Covid-19 hanno portato il numero dei passeggeri in ribasso dell’80% nel semestre al 30 settembre
Ryanair (LON:RYA) Holdings ha registrato, per la prima volta in decenni, una perdita nell’importante periodo estivo e ha segnalato anche che potrebbe dover tagliare ulteriormente la capacità invernale, a causa dei nuovi lockdown in Europa innescati dalla seconda ondata di contagi da Covid-19.
La prima compagnia aerea low-cost in Europa ha detto che le restrizioni contro il Covid-19 hanno portato il numero dei passeggeri in ribasso dell’80% nel semestre al 30 settembre, durante il periodo in cui la società tipicamente realizza la maggior parte dell’utile annuale.
Invece, la compagnia irlandese ha visto una perdita di 197 milioni di euro nel primo semestre dell’esercizio finanziario, rispetto all’utile di 1,15 miliardi dello stesso periodo del 2019. Un sondaggio di analisti condotto dalla società aveva stimato in media una perdita di 244 milioni di euro.
La compagnia aerea
non ha fornito stime sugli utili per l’anno finanziario al 31 marzo, ma ha detto di prevedere una perdita nel secondo semestre superiore a quella del primo.
Il gruppo aereo ha riportato solo una perdita annuale negli ultimi 30 anni, nel 2009. Nell’estate di quell’anno ha comunque registrato un piccolo utile.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.