Il primo ministro portoghese Antonio Costa ha esortato la Francia a sbloccare il gasdotto MidCat che attraversa i Pirenei, sottolineando che ciò aiuterebbe l’Europa centrale e orientale a rendersi indipendente dal gas russo

 

“Spero che la Francia capisca che non è più possibile bloccare questo progetto. Spero che ciò avvenga il prima possibile”, ha detto Costa a Tvi e Cnn Portogallo nella tarda serata di ieri.

Spagna e Portogallo dispongono di sette terminali di gas naturale liquefatto che potrebbero rifornire l’Europa centrale attraverso nuovi gasdotti, come il MidCat, in grado di connettere Francia e Spagna. Lanciato per la prima volta nel 2013, il progetto MidCat è stato sospeso nel 2019 per motivi ambientali e di sostenibilità economica ma, di fronte alla crisi energetica che ha investito l’Europa, l’utilizzo del gasdotto sembra essere di vitale importanza.

Tuttavia, la scorsa settimana, il presidente francese Emmanuel Macron si è detto contrario al progetto MidCat, sostenendo che i due gasdotti esistenti che attraversano i Pirenei, al confine tra Francia e penisola iberica, sono sottoutilizzati e i flussi vanno principalmente verso la Spagna.

Un’alternativa al MidCat è un gasdotto sottomarino tra Spagna e Italia ma, a detta dei funzionari spagnoli, questo progetto sarà probabilmente più costoso e richiederà più tempo per essere costruito.

 

 

Fonte:www.benzinga.com