Lo zucchero è tra i principali responsabili della diffusione dell’obesità e delle malattie correlate: Elly Irving ( Schroders (LON:SDR)) ne illustra il ruolo e cosa comporta per i diversi settori alimentari coinvolti

 

 

Sappiamo da decenni che l’obesità espone le persone a un rischio maggiore di malattie gravi e pericolose per la vita come patologie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di cancro. Un ruolo di rilievo nella diffusione dell’obesità e delle malattie correlate lo gioca lo zucchero: un problema che da tempo viene indicato come potenzialmente critico per l’industria alimentare e delle bevande. Abbiamo chiesto a Elly Irving, Head of Engagement di Schroders, di illustrarci il ruolo dello zucchero nella problematica dell’obesità e di approfondire il coinvolgimento dei diversi settori alimentari.

QUALI SONO STATI I PRINCIPALI FATTORI ALLA BASE DELLA DIFFUSIONE DELL’OBESITÀ NEGLI ULTIMI ANNI?

L’aumento dell’obesità è stato causato da diversi fattori a cominciare dall’incremento dell’inattività fisica, ma vede nelle diete costituite da cibi densi di energia una fonte di elevato pericolo. Se il ruolo nocivo per l’organismo del grasso e del sale è stato dimostrato da tempo, adesso è quello dello zucchero, alla base delle diete ad alto contenuto energetico, a preoccupare.

 

Fonte:www.investing.it