Per Aberdeen Standard Investments è fondamentale il ruolo di una classe media in crescita con sempre più reddito da destinare ai consumi, soprattutto in Cina
Le elezioni USA e l’impatto possibile sui rapporti con la Cina, insieme all’evoluzione della pandemia, stanno causando una certa volatilità sui mercati, con gli investitori intenti a valutare i possibili scenari. Flavia Cheong, Responsabile azionario Asia Pacifico di Aberdeen Standard Investments raccomanda in ogni caso un approccio disciplinato a chi guarda alle opportunità sull’azionario asiatico, con la ricerca di aziende ben posizionate per sostenere ricavi e la redditività a lungo termine, indipendentemente da chi sarà il prossimo inquilino alla Casa Bianca. Il team di economisti di Aberdeen Standard Investments prevede una vittoria di Biden, in base a una serie di indicazioni che vengono dai sondaggi, dalla crescita degli elettori di colore rispetto al 2016 dai bassi livelli di popolarità di Trump.
CON BIDEN APPROCCIO PIÙ STRATEGICO
In caso di una vittoria di Biden, ASI si aspetta un approccio più strategico e multilaterale in politica commerciale, che potrebbe migliorare i rapporti con l’Europa, ma non prevede una riduzione significativa delle barriere commerciali con la Cina. Uno scenario che potrebbe contribuire a ridurre la volatilità e i timori di un’ulteriore de-globalizzazione. La Cina rimane in ogni caso la questione più urgente alla luce delle crescenti restrizioni imposte alle società tecnologiche, per cui, chiunque si insedi alla Casa Bianca, è probabile che le tensioni rimangano, riflettendo una profonda rivalità strategica tra le due maggiori economie del mondo.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.