Feltrinelli sta studiando un servizio di consegna a domicilio per rilanciare gli affari dopo la chiusura delle librerie
La pandemia ha cambiato radicalmente le abitudini delle persone e di molte attività commerciali. Il food delivery, ad esempio, è diventato l’unico modo di gustare un piatto di un ristorante. I rider sono diventati padroni incontrastati delle strade delle metropoli, che percorrono incessantemente per consegnare ai clienti pizze, panini e sushi. Presto però biciclette e monopattini potrebbero non recapitare più solamente cibo. Feltrinelli infatti sta studiando un servizio di consegna a domicilio per i libri.
TEST GIÀ AVVIATO
Lo ha annunciato Alberto Rivolta, chief operating officer del gruppo Feltrinelli, durante la presentazione (virtuale, ovviamente) del restyling della libreria in piazza Piemonte a Milano: “Stiamo pensando a come rendere disponibili i libri nelle case degli italiani. Abbiamo già fatto dei test in realtà, come ad esempio una partnership con Glovo, un test che è durato alcuni mesi”. “Ci stiamo attrezzando per ora con dei servizi di logistica locali – ha dichiarato Rivolta – che siano anche garanzia delle condizioni di lavoro di tutte le persone che portano a casa libri, quindi non escludo questo servizio in futuro”.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.