L’indagine di Facile.it e Mutui.it: nel 2020 tra i richiedenti mutui il 43% erano giovani. E aumenta l’importo: +3,4% dal 2019 al primo trimestre 2021

 

 

Una delle misure previste dal Recovery plan italiano, che entro la fine della settimana verrà inviato alla Commissione Ue di Bruxelles, è rivolta ad agevolare i giovani che vogliono comprare la prima casa. In particolare, agli under 35 verrebbe data la possibilità di non versare alla banca un anticipo sul mutuo e di poter contare sullo Stato come garante.

QUANTO PESANO GLI UNDER 35 SUL MERCATO DEI MUTUI?

In attesa che il provvedimento entri in vigore, Facile.it e Mutui.it hanno condotto un’indagine sul peso che hanno oggi gli under 35 sul mercato dei mutui. Tra gennaio 2019 e marzo 2021 i due siti hanno raccolto e analizzato un campione di circa 120.000 domande di finanziamento, scoprendo che, nel primo trimestre di quest’anno, quasi una richiesta su tre (32%) è stata presentata da un aspirante mutuatario con meno di 35 anni.

 

 

Fonte:www.investing.com