Quanti di noi, aprendo un vecchio cassetto, trovano delle 100 lire. Monete rare che oggi come oggi sono completamente fuori circolazione. Ma non solo: non hanno valore legale e non sono spendibili per andare a fare la spesa. Ma possono valere molto di più rispetto a quanto uno possa credere. Monete rare dimenticate all’interno di un cassetto, che possono diventare una fortuna inaspettata, ma che possono costituire anche un buon investimento

 

Chi si ricorda ancora cosa si potesse comprare con 100 lire. Sì, certo: la risposta cambia in base all’età di ogni singola persona. Ma quelle 100 lire, oggi, valgono molto di più di quanto valessero nel momento in cui circolavano. Andiamo a vedere cosa sta accadendo.

Monete rare: quando 100 lire valgono una fortuna!

Molte persone, sicuramente, si ritroveranno in casa alcune monete rare. Non è necessario essere dei collezionisti: possiamo ritrovarci in casa delle 100 lire frutto di un regalo dei nonni, o perché le abbiamo semplicemnte dimenticate in fondo a un baule e non ci ricordavamo più che c’erano. O semplicemente perché quando vi fu il passaggio dalla lira all’euro, ci sembrava inutile andare a scambiare anche gli spiccioli. Ma quanto possono valere le 100 lire in nostro possesso? Sì, perché sicuramente non è tutto oro quello che luccica.

Cerchiamo un po’ di scoprire se in casa abbiamo delle monete rare che abbiano un reale valore, o se costituiscono unicamente un caldo ricordo della nostra gioventù. Se avrete la cortesia di proseguire nella lettura di questo articolo, vi basterà controllare che le 100 lire in vostro possesso combacino con quello che vi stiamo descrivendo. Se oltre a questo, le monete rare in vostro possesso, sono anche ben conservate, allora il gioco è fatto. Nel mondo della numismatica, quando si parla di ottimo stato di conservazione, si parla di una moneta che sia ben coservata. Se addirittura la moneta sembra essere stata appena coniata si dice Fior di Conio. Ma andiamo a vedere il valore di queste monete rare.

 

 

Fonte: www.tradingview.com