I leader degli Stati membri dell’Unione europea discuteranno questo mese della possibile creazione di una riserva strategica europea di gas e la separazione dei prezzi dell’elettricità da quelli del gas
Lo ha detto oggi la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Parlando ai reporter in Estonia, von der Leyen ha detto che l’aumento dei prezzi dell’energia per i consumatori europei è dovuto prevalentemente al balzo dei prezzi del gas.
La domanda globale di gas infatti è aumentata notevolmente, ma i paesi produttori di gas, come la Russia ad esempio che è un partner chiave in questo campo per l’Europa, non hanno aumentato l’offerta.
“Per quel che riguarda il gas siamo fortemente dipendenti dalle importazioni. Il 90% del nostro gas è importato. In tutto il mondo le economie si stanno riprendendo e la domanda è in crescita, ma l’offerta non sta crescendo altrettanto velocemente. Siamo molto grati del fatto che la Norvegia abbia aumentato la sua produzione, ma non sembra che la Russia voglia fare altrettanto”, ha detto von der Leyen.
La presidente della Commissione ha detto che la Ue deve investire in fonti rinnovabili, che la renderebbero indipendente dalle importazioni e consentirebbero di stabilizzare i prezzi. Ma delle misure a più breve termine saranno oggetto di discussione nel prossimo meeting europeo il 21-22 ottobre.
“Nel breve termine, discuteremo nel Consiglio europeo, non solo stasera, ma nell’incontro formale tra due settimane, di cosa fare con lo stoccaggio, di una riserva strategica e studieremo la composizione globale del mercato dell’elettricità perché, se i prezzi dell’elettricità sono alti è colpa dei prezzi del gas, e dobbiamo ragionare sulla possibilità di separare i due prezzi all’interno del mercato, perché disponiamo di energia molto più a buon mercato come le rinnovabili”, ha detto von der Leyen.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.