Il team dedicato ai green bond di NN Investment Partners (NN IP) illustra i tre fattori alla base del crescente interesse per le obbligazioni verdi tra gli investitori istituzionali

 

 

In meno di un decennio, i green bond si sono rapidamente trasformati da segmento di mercato ad impatto di nicchia ad una delle tipologie di obbligazioni con crescita più dinamica del mercato. Un trend in cui NN Investment Partners (NN IP) svolge un ruolo da protagonista come testimonia il raggiungimento di 4 miliardi di euro di asset in gestione (AuM) nelle sue strategie obbligazionarie verdi.

“Le nostre strategie green bond continuano a riscuotere un crescente successo sin da quando siamo diventati attivi nel mercato delle obbligazioni verdi, una tipologia di titoli che consente agli investitori di avere un impatto ambientale senza sacrificare liquidità e rendimenti”. Così Bram Bos, Lead Portfolio Manager Green Bonds di NN Investment Partners.

Alla base del crescente interesse per le obbligazioni verdi tra gli investitori istituzionali NN IP identifica tre fattori: il desiderio di affrontare il cambiamento climatico, il miglioramento delle opportunità per una diversificazione settoriale, e la consapevolezza dei benefici sulle performance dei green bond rispetto a quelli non verdi.

“Alla base del nostro stile di investimento disciplinato c’è un basso tracking error che consente di registrare rendimenti coerenti e stabili. Inoltre, grazie all’expertise e al posizionamento, NN IP ha potuto sviluppare forti relazioni con emittenti corporate e governativi” tiene a precisare infine Douglas Farquhar, Client Portfolio Manager Green Bond di NN Investment Partner.

 

 

Fonte:www.financialounge.com