AstraZeneca ha annunciato di aver riavviato i test dopo il blocco per una reazione anomala registrata su un paziente che, dopo gli accertamenti, non è risultata collegata al trial vaccinale

Apertura col segno più per i listini europei, che raccolgono il testimone dei listini asiatici trascinati dalla ripresa del trial per il vaccino e dalla cessione di una controllata di SoftBank a Nvidia

La ripresa del trial per il vaccino AstraZeneca e la cessione di una controllata di SoftBank, oltre all’attesa per il meeting della Federal Reserve in programma mercoledì, sono i temi sotto i riflettori in questa prima seduta della settimana. Il FTSE MIB di Piazza Affari parte con guadagni intorno allo 0,6%, ma fanno meglio gli altri listini europei con il DAX tedesco a +1%, il CAC 40 francese poco sotto l’1% e l’FTSE 100 di Londra a +0,7%.

IL VACCINO RIPARTE

AstraZeneca ha annunciato di aver riavviato i test dopo il blocco per una reazione anomala registrata su un paziente che, dopo gli accertamenti, non è risultata collegata al trial vaccinale. Il vaccino di AstraZeneca, sviluppato insieme all’università di Oxford e all’azienda italiana Irbm, è uno dei pochi ad aver raggiunto la fase tre di sperimentazione e finora sembra essere uno dei più promettenti. Nel frattempo, a livello mondiale il Covid-19 continua a diffondersi soprattutto in Usa, India e Brasile e raggiunge il picco di 28.637.000 contagi totali dopo il record di infezioni giornaliere (307.930) di ieri.

 

 

 

Fonte:www.investing.com