La lenta riapertura dell’economia dopo oltre due mesi di lockdown ha migliorato di molto le prospettive sul contesto cinese, con le ultime letture PMI hanno segnalato un deciso miglioramento dell’attività economica
Inoltre, il sentiment sull’azionario del Dragone, tra i più colpiti nel 2022, sta beneficiando della fine del ciclo normativo sul settore tecnologico annunciato dal vice-premier Liu-He, a cui si aggiungono gli stimoli monetari e le riduzioni del costo del capitale della People’s Bank of China, creando una situazione potenzialmente favorevole per le azioni growth.
All’interno del settore Internet cinese, gli analisti di KraneShares (emittente che offre ETF con esposizione in Cina) hanno scelto i sotto-settori più interessanti a cui guardare in questo momento:
Logistica: in questo sottosettore le aziende hanno visto una forte crescita dei ricavi. Ne è un esempio Full Truck Alliance, che ha registrato una crescita solida in quanto l’aumento dei prezzi del gas e i problemi alla catena di approvvigionamento hanno favorito la domanda dei loro servizi di ottimizzazione delle forniture.
Motori di ricerca: Baidu ha registrato una discreta crescita dei ricavi nel quarto trimestre, nonostante l’impatto che la legge cinese sulla protezione dei dati personali (PIPL) ha avuto sulla sua attività legata alla pubblicità.
Sanità: Le azioni di Jd Health hanno registrato un rally dai minimi di metà marzo. Oltre a una crescita dei ricavi superiore alle previsioni per il 2021, la società dispone di un’ampia liquidità e di indicatori finanziari solidi. “Riteniamo che il sentiment sulla regolamentazione nel comparto sanitario stia iniziando a cambiare e che il governo abbia riconosciuto l’importanza dei fornitori di servizi sanitari online nello sviluppo di un sistema sanitario moderno, accessibile e di alta qualità”, scrivono gi analisti in una nota di ricerca.
Fonte:www.benzinga.com
Devi essere connesso per inviare un commento.