Nella fascia di età 15-24 anni sale, invece, al 33,0% dal 31,9% (rivisto) del mese prima

 

 

A marzo si registra una crescita degli occupati, a fronte di una diminuzione di disoccupati e inattivi rispetto al mese precedente.

Secondo i dati diffusi stamani da Istat, il tasso di disoccupazione si porta al 10,1% dal 10,2 di febbraio, contro attese pari al 10,3%.

Nella fascia di età 15-24 anni sale, invece, al 33,0% dal 31,9% (rivisto) del mese prima.

Il tasso di occupazione nel mese osservato è al 56,6% dal 56,5 di febbraio. Il tasso di inattività si porta al 36,8% dal 36,9% (rivisto).

“Prosegue anche a marzo la lieve crescita dell’occupazione registrata a febbraio. Ciononostante, rispetto a febbraio 2020, ultimo mese prima della pandemia, gli occupati sono quasi 900 mila in meno e il tasso di occupazione è più basso di 2 punti percentuali”, osserva Istat in una nota. “Nello stesso periodo, l’occupazione è diminuita per tutti i gruppi di popolazione, ma il calo risulta più marcato tra i dipendenti a termine (-9,4%), gli autonomi (-6,6%) e i lavoratori più giovani (‑6,5% tra gli under 35)”.

Il livello dell’occupazione nel primo trimestre è inferiore dell’1,1% a quello del trimestre precedente, con una diminuzione di 254mila unità.

Sempre rispetto a febbraio 2020, nonostante il numero di disoccupati risulti stabile dice ancora l’Istituto, il tasso di disoccupazione aumenta di 0,4 punti e il numero di inattivi è ancora superiore di oltre 650 mila unità, con il tasso di inattività più alto di 2 punti.

Di seguito i dati forniti dall’Istituto:

mar feb gen

TASSO DISOCCUPAZIONE 10,1 10,2 10,3

TASSO DISOCC. GIOVANI (15-24) 33,0 31,9r 33,0r

TASSO OCCUPAZIONE (15-64) 56,6 56,5 56,5r

 

 

Fonte:www.investing.com