La stima dell’istituto per la ricerca economica è di un Pil italiano in espansione media annua di 3,8% nel trimestre 2021/2023 e 1,2% tra il 2024 e il 2030

 

Il prodotto interno lordo italiano vedrà quest’anno una ripresa di 4,7%, con un’economia che recupererà i livelli precedenti la crisi pandemica — anche sul fronte del debito — soltanto nel quarto trimestre dell’anno prossimo.

Lo scrive l’ultimo rapporto di previsione a cura di Prometeia, secondo cui Roma riuscirà a colmare il ‘gap’ di crescita rispetto all’Europa nel 2030 a patto di un utilizzo efficiente dei fondi Ue accompagnato da un programma di riforme.

La stima dell’istituto per la ricerca economica è di un Pil italiano in espansione media annua di 3,8% nel trimestre 2021/2023 e 1,2% tra il 2024 e il 2030.

Questi ultimi due valori vanno confrontati con le stime di Prometeia relative alla zona euro, che indicano una crescita media di 3,6% nel 2021/2023 poi 1,3% tra il 2024 e il 2030.

 

“Nel 2030 il Pil italiano potrà segnare un balzo di oltre dieci punti percentuali rispetto al 2019, con una crescita media nei dieci anni vicina al 2%. Ma solo con un utilizzo efficiente dei fondi del Next Generation Eu, accompagnato da riforme e da un salto di qualità in termini di produttività, che consentirà () una crescita del Pil in linea con quella degli altri paesi della zone euro” si legge nel comunicato.

 

 

Fonte:www.investing.com