Aggiungendo che il 28% restante sarà prodotto con gas naturale e che l’obiettivo verrà raggiunto installando “65-70 gigawatt di energie rinnovabili

 

Nel 2030 il 70-72% di elettricità in Italia dovrà provenire da centrali eoliche o fotovoltaiche per centrare l’obiettivo fissato dall’Unione europea di ridurre le emissioni di Co2 del 55%.

Lo dice il ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, in un’intervista a Repubblica, aggiungendo che il 28% restante sarà prodotto con gas naturale e che l’obiettivo verrà raggiunto installando “65-70 gigawatt di energie rinnovabili entro i prossimi dieci anni” contro i 54 gigawatt attuali.

Dei 59 miliardi previsti nel Pnrr “circa 5 miliardi saranno dedicati ad agricoltura ed economia circolare, 15 alla tutela dei territori e delle risorse idriche, 15 all’efficienza energetica degli edifici e quasi 24 alla transizione energetica e alla mobilità sostenibile”, dice Cingolani.

 

 

Fonte:www.investing.com