Le stime di Pictet AM, recentemente riviste al rialzo, predicono una contrazione del 4% quest’anno

Pictet AM evidenzia il recupero migliore delle attese delle economie e la corsa dei mercati sostenuti dalle politiche monetarie, ma avverte anche che lo scenario resta incerto e comunque ancora recessivo

La rapidità della ripresa economica dopo lo shock da COVID-19 sembra aver scongiurato lo scenario negativo prefigurato dal FMI a giugno che puntava a una contrazione del 5% del PIL globale nel 2020. Le stime di Pictet AM, recentemente riviste al rialzo, predicono una contrazione del 4% quest’anno, seguita da un deciso rimbalzo di oltre il 6% nel 2021, mentre sembra concretizzarsi il recupero a “V” tanto agognato con il punto di minimo anche meno profondo di quanto inizialmente ipotizzato.

LA CORSA DEI MERCATI

Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management, sottolinea che comunque, anche se in netto miglioramento, lo scenario macro resta estremamente incerto e recessivo, ma anche che “la corsa sfrenata” dei mercati azionari dai minimi di metà marzo sembra confermare l’efficacia delle cure somministrate da banche centrali e governi, che ha portato i tassi reali fino a -1% da -0,5% a giugno sui TIPS decennali USA per il rialzo delle aspettative di inflazione, trainando tutte le valutazioni finanziari e consentendo la continua espansione dei multipli, nonostante un leggero aumento dei premi di rischio azionario.

 

 

Fonte:www.investing.com