Il titolo è salito durante la sessione a 345 HKD, prima di scendere di nuovo a 305 HKD al momento della scrittura

 

Kuaishou, una concorrente della famosa applicazione TikTok, ha iniziato la sua quotazione alla borsa di Hong Kong nella notte con grande successo.

Le azioni della società cinese di applicazioni video Kuaishou Technology (HK:1024) sono, infatti, arrivate a guadagnare il 200% all’apertura, toccando i 338 dollari di Hong Kong, rispetto ai 115 HKD del prezzo di IPO.

Il titolo è salito durante la sessione a 345 HKD, prima di scendere di nuovo a 305 HKD al momento della scrittura, chiudendo la seduta con un guadagno di oltre il 165% nel suo primo giorno di negoziazione.

Un Ipo di successo per Kuiashou

L’IPO ha raccolto 41,28 miliardi di HKD, ovvero circa 5,3 miliardi di HKD. Si tratta della più grande IPO legata a Internet nel mondo da quando Uber Technologies (NYSE:UBER) Inc ha raccolto 8,1 miliardi di dollari nel maggio 2019.

“Una IPO di successo di Kuaishou aprirà la strada al suo grande rivale. Douyin, nome con il quale è conosciuta in China TikTok, sarà più motivata a ‘sbarcare’ sul mercato e gli investitori saranno in grado di ottenere una migliore comprensione dell’industria cinese dei video brevi in futuro”, spiegava Vey-Sern Ling, analista senior di Bloomberg Intelligence.

Il business di Kuaishou e le prospettive

La società è stata fondata nel 2011 da Su Hua, un ex dipendente di Google (NASDAQ:GOOGL), e Cheng Yixiao, iniziando con un’applicazione mobile chiamata GIF Kuaishou, che permette agli utenti di creare immagini in movimento chiamate GIF.

Nel 2013 è stata lanciata la piattaforma di video brevi e social media, seguita dal live streaming nel 2016. Le applicazioni di Kuaishou hanno ora 769 milioni di utenti attivi al mese.

Inoltre, le sue attività potrebbero anche espandersi in altri settori, come l’e-commerce.

In termini di prestazioni finanziarie, Kuaishou ha raggiunto un fatturato di 40,68 miliardi di yuan (6,2 miliardi di dollari) nei primi nove mesi del 2020, un salto di quasi il 50% rispetto all’anno precedente.

Eppure, l’azienda non è ancora redditizia, avendo registrato una perdita netta rettificata di 7,24 miliardi di yuan nello stesso periodo a causa di maggiori spese di marketing.

L’IPO di Kuaishou arriva in un momento in cui le autorità cinesi stanno intensificando la loro sorveglianza del settore tecnologico. L’anno scorso, l’amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato ha pubblicato una bozza di regole anti-monopolio per le piattaforme digitali.

A novembre, il governo cinese ha anche introdotto delle regole sullo shopping online, che includono limiti alla spesa degli utenti e restrizioni sugli acquisti dei minori.

 

 

 

Fonte:www.investing.com