Il KID PRIIP ha lo scopo di informare gli investitori al dettaglio in merito alle principali caratteristiche del prodotto, nonché dei suoi rischi, costi e potenziali guadagni e perdite associati

 

 

La Direttiva del 2009 sugli Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (UCITS) ha introdotto il regime di informazioni chiave per gli investitori. Da essa ha preso forma il Regolamento per i Prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (PRIIP) entrato in vigore in Europa a partire dal 1° gennaio 2018. Il Regolamento PRIIP si è sempre posto l’obiettivo di migliorare la trasparenza all’interno dei prodotti finanziari al dettaglio preassemblati e a tutelare gli investitori, aiutandoli nel porre a confronto prodotti diversi, che si propongono di conseguire risultati simili utilizzando strutture di prodotto differenti e facilitando la comprensione delle loro caratteristiche.

FONDI DI INVESTIMENTO, PRODOTTI STRUTTURATI E DERIVATI

I PRIP includono, tra i prodotti destinati al pubblico retail, fondi di investimento, prodotti strutturati e derivati, e alcune obbligazioni societarie. Da notare che le classi di fondi UCITS accessibili agli investitori al dettaglio rientrano nell’ambito di applicazione, ma è stata concessa un’esenzione specifica al fine di mantenere il loro documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) fino alla fine del 2021.

 

 

 

Fonte:www.investing.com