Appuntamento per venerdì 30 ottobre alle 11.00, con il GSAM Trends Talk per fare il punto sugli investimenti sostenibili

 

 

Torna l’appuntamento con GSAM Trends Talk, in diretta online, venerdì 30 ottobre alle ore 11.00. In questo incontro virtuale si approfondisce il rispetto dei principi Esg, sempre più centrali nelle scelte dei gestori.

GLI OSPITI

Cosa significa, in concreto, investire Esg? Rispondono Roberta Rudelli di Cordusio Sim e Andrea Florio di Banca Generali. A completare la tavola rotonda, Matteo Buonomini di Goldman Sachs Asset Management e, come di consueto, moderatore dell’evento Carlo Massarini.

IL LINK

Questo il link per connettersi all’evento: https://www.gsamtrendstalk.com

I PROCESSI ESG

GSAM Trends Talk sarà anche l’occasione per raccontare i processi Esg dall’interno. Insieme a Roberta Rudelli e Andrea Florio vedremo come la pandemia ha accelerato lo sviluppo degli investimenti sostenibili. L’analisi di fattori Esg, e come influenzano le scelte di investimento, sarà un altro tema al centro dell’intervento.

MILLENNIALS MA NON SOLO

Esg e Millennials, un binomio che si è rafforzato durante la pandemia da coronavirus ma che ora si è esteso trasversalmente su più generazioni. Se è vero che gli investitori italiani sono particolarmente attenti ai criteri Esg, è forse ancor più evidente che sono i Millennials (investitori tra i 18 e i 37 anni), a puntare i riflettori sull’approccio green.

ESG E PROFITTO

Ogni investitore cerca di ottenere performance positive. Nella tavola rotonda virtuale, organizzata da Goldman Sachs, si farà anche il punto sulla relazione tra Esg e rendimenti. Gli approcci non sono tutti uguali, cambiano le scelte di prodotto, in base al profilo dell’investitore, pur restando all’interno di prodotti di investimento capaci di rispettare i criteri Esg.

 

 

Fonte:www.investing.com