Il Tesoro non ha ancora reso nota la composizione della domanda per il titolo a 5 anni, collocato con un tasso cedolare dell’1,25% e pagato in due semestralità

 

 

Il collocamento del nuovo Btp in valuta Usa si conclude con una raccolta pari a 3 miliardi di dollari. La Sec aveva autorizzato un tetto massimo di 4 miliardi di dollari, ma il Tesoro ha preferito restare al di sotto della soglia massima. Non è stata lanciata la scadenza a 30 anni, ma solo quella a 5 anni, con scadenza a febbraio 2026.

I RENDIMENTI

Non sono ancora noti i dettagli sulla composizione della domanda, ma il Mef ha comunicato i rendimenti per il nuovo bond formato SEC-Registered Global in dollari Usa a 5 anni: “Il titolo ha scadenza 17 febbraio 2026, godimento 24 novembre 2020 e tasso cedolare 1,25%, pagato in due semestralità (prima cedola corta). Il regolamento dell’operazione è fissato per il 24 novembre 2020”, si legge nella nota del ministero dell’Economia. Il titolo è collocato al prezzo di 99,638% corrispondente ad un rendimento lordo all’emissione del 1,322% in dollari Usa.

 

 

Fonte:www.investing.com