Le esportazioni sono aumentate dello 0,9% su base mensile in termini destagionalizzati, dopo un incremento dell’1,6% a gennaio

 

 

Le esportazioni tedesche aumentano a febbraio, sostenute da un picco d’attività commerciale con la Cina, mostrando che gli stabilimenti della Germania sono ancora attivi, nonostante il calo previsto per la produzione complessiva nel primo trimestre.

Le esportazioni sono aumentate dello 0,9% su base mensile in termini destagionalizzati, dopo un incremento dell’1,6% a gennaio, rivisto al rialzo, secondo i dati dell’Ufficio federale statistico.

Le importazioni sono aumentate del 3,6% dopo una contrazione del 3,5% a gennaio.

Un sondaggio Reuters aveva stimato un incremento dell’1,0% nelle esportazioni e una crescita del 2,4% nelle importazioni. Il surplus commerciale si è contratto a 19,1 miliardi di euro. Su base annuale, le esportazioni alla Cina sono aumentate del 25,7%.

Dati separati pubblicati oggi hanno mostrato che la produzione industriale è calata dell’1,6% a febbraio. Un sondaggio Reuters aveva stimato un aumento dell’1,5%.

 

 

Fonte:www.investing.com