Nel piano triennale, presentato a novembre 2018, Generali ha come obiettivi un aumento medio annuo degli utili per azione del 6-8%, un Roe superiore all’11,5% al 2021 e dividendi cumulati per 4,5-5 miliardi, pari a un payout del 55-65%
Generali (MI:GASI) conferma la sua strategia del piano 2021 e rimane pienamente impegnata a raggiungere i target finanziari, nonostante l’emergenza legata alla pandemia del Covid abbia mutato radicalmente lo scenario.
“La nostra strategia Generali 2021 si conferma efficace e ancora più valida nell’attuale contesto di mercato. Il gruppo sta affrontando la più grave crisi globale del dopoguerra facendo leva sui propri punti di forza () che insieme alla nostra solidità patrimoniale e alla eccellenza nell’innovazione, ci permettono di essere pienamente impegnati nel raggiungimento dei target finanziari della nostra strategia e di essere ben posizionati per cogliere future opportunità”, spiega il Ceo Philippe Donnet in una nota.
Nel piano triennale, presentato a novembre 2018, Generali ha come obiettivi un aumento medio annuo degli utili per azione del 6-8%, un Roe superiore all’11,5% al 2021 e dividendi cumulati per 4,5-5 miliardi, pari a un payout del 55-65%.
Il gruppo ha raggiunto con un anno di anticipo il target di riduzione del debito finanziario, che è pari a 1,9 miliardi, e vede ulteriori risparmi sulle spese di 100 milioni per il 2021 (+50% sull’obiettivo dichiarato nel piano).
Raggiunto in anticipo anche l’obiettivo di un flusso di cassa netto per la holding pari a 7 miliardi.
Tra le priorità strategiche lo sviluppo ulteriore della strategia multi-boutique nell’asset management. In particolare il gruppo nutre l’ambizione “di lungo termine” di posizionarsi tra le prime cinque multi-boutique al mondo per risultato netto.
Confermati quindi anche gli obiettivi nel comparto con un utile netto atteso nel 2020 a 350 milioni e un target 2021 a 400 milioni.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.