Nei primi scambi europei, il dollaro resta forte sostenuto dai crescenti timori per le sorti del colosso cinese Evergrande e dal rialzo dei tassi Usa

 

 

Dopo la flessione vista nel secondo trimestre, nelle ultime settimane il dollaro si è apprezzato salendo al massimo di 14 mesi sull’euro e a quello di 19 mesi sullo yen la scorsa settimana.

 

Gli strategist di Citigroup (NYSE:C) si aspettano un ulteriore rialzo del biglietto verde a causa delle sfide del settore immobiliare cinese e dei tassi Usa più alti a cui non corrisponde una ripresa dell’economia globale.

Le azioni di Evergrande sono state sospese a Hong Kong, accrescendo i timori che il suo collasso possa zavorrare l’economia cinese, già in difficoltà, e pesare sulla crescita globale.

Attorno alle 9,40 l’euro scambia attorno a 1,16 sul dollaro, non lontano dal minimo della scorsa settimana a 1,1563. Lo yen è poco mosso a 111,10 sul dollaro.

 

Fonte:www.reuters.com