L’incertezza rischia di durare giorni se non settimane, con Donald Trump che ha avviato azioni legali e chiesto riconteggi dei voti

 

 

Il dollaro si mantiene in prossimità dei minimi di una settimana, mentre si riduce la richiesta della valuta rifugio da parte degli investitori con le Presidenziali Usa che entrano nella fase finale.

Lo sfidante Dem Joe Biden sembra avviato a vincere le elezioni dopo la conquista di Michigan e Wisconsin, stati chiave, ma il risultato per il suo partito nel voto per il Congresso è sotto le aspettative, con il Senato che dovrebbe restare in mano ai Repubblicani complicando le decisioni sullo stimolo fiscale.

L’incertezza rischia di durare giorni se non settimane, con Donald Trump che ha avviato azioni legali e chiesto riconteggi dei voti.

L’indice del dollaro lascia sul terreno lo 0,21% contro un paniere di sei valute.

A guadagnare sono le valute che negli ultimi anni hanno risentito delle politiche protezionistiche di Trump, a partire dallo yuan, che ha chiuso la seduta cinese ai massimi da 28 mesi contro il dollaro.

L’euro sale dello 0,32% nel confronto con il biglietto verde.

La sterlina ha superato quota 1,30 dollari dopo che la banca centrale ha incrementato di 150 miliardi il programma di acquisto asset, oltre le attese.

L’indice di volatilità del mercato valutario scende ai minimi da oltre tre mesi.

 

 

Fonte:www.investing.com