Il rialzo della yuan alla riapertura dei mercati cinesi dopo una lunga pausa festiva è legato, in parte, all’indebolimento del dollaro in settimana
Il dollaro si avvia a chiudere la settimana in lieve calo, mentre lo yuan cinese ha toccato i massimi da 17 mesi, con gli investitori che scommettono sulla presidenza di Joe Biden e su un ulteriore stimolo Usa.
Il rialzo della yuan alla riapertura dei mercati cinesi dopo una lunga pausa festiva è legato, in parte, all’indebolimento del dollaro in settimana.
Ma, secondo gli analisti, il rialzo di oltre l’1% sul dollaro – il più consistente su base giornaliera da oltre quattro anni – fornisce una chiara indicazione del fatto che il vantaggio del democratico Biden nei sondaggi alimenta le scommesse su relazioni Washington-Pechino più stabili.
Indipendentemente da chi vincerà la corsa alla Casa Bianca crescono anche le aspettative di stimolo fiscale Usa, che stanno pesando sul dollaro nel breve termine.
Sono ripresi i colloqui sul tema, a due giorni dallo stop decretato da Donald Trump, tra la speaker della Camera Nancy Pelosi e il segretario di Stato Usa Steven Mnuchin.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.