Una delle notizie più importanti nel mondo degli investimenti emersa giovedì riguarda il cambio di nome e di simbolo di Borsa da parte di Facebook Inc; la compagnia ha cambiato nome in Meta e il 1° dicembre cambierà il suo ticker in MVRS
Giovedì l’annuncio di Facebook ha spinto al rialzo molti titoli relativi alla realtà aumentata e virtuale.
Ecco uno sguardo a quattro società che hanno legami con Facebook o che hanno annunciato piani per il metaverso in seguito all’annuncio della società.
Ray Ban La società di occhiali Ray-Ban, divisione di EssilorLuxottica ha in atto una partnership con Facebook che potrebbe ottenere una spinta grazie all’all-in dell’azienda di Menlo Park sul metaverso.
Secondo le immagini trapelate e mostrate da Bloomberg, un orologio sviluppato da Facebook presenta una fotocamera frontale e uno schermo arrotondato; l’immagine è stata trovata all’interno dell’app dell’azienda per il lancio dei suoi occhiali smart in collaborazione con Ray-Ban.
Ray-Ban potrebbe finire per avere una partnership più estesa con Facebook, come inizialmente previsto dagli investitori; l’orologio di Facebook potrebbe essere lanciato l’anno prossimo e potrebbe competere con i prodotti di Apple Inc – tre nuovi orologi del colosso di Cupertino usciranno nel 2022 – e di altre società. Gli orologi di Apple e Samsung non hanno fotocamere, un aspetto che potrebbe dare un vantaggio a Facebook.
Ray-Ban trarrà vantaggio dal fatto che Facebook scommette fortemente su realtà aumentata, realtà virtuale e occhiali smart, data l’attuale partnership; il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha dichiarato che gli occhiali Ray-Ban fanno parte del “viaggio verso gli occhiali per realtà aumentata in futuro” dell’azienda.
Fonte:www.reuters.com
Devi essere connesso per inviare un commento.