La Nazionale di calcio dell’Italia porta a casa 28,5 milioni di euro in totale. Tutti i guadagni record dell’evento
Nonostante la pandemia e la crisi economica che hanno costretto la Uefa a rinviare di un anno il fischio di inizio, i guadagni per le nazionali sono in crescita rispetto al 2016.
Grazie al risultato sofferto di 4 a 3 ai rigori contro l’Inghilterra, l’Italia ha guadagnato la cifra record di 28,5 milioni di euro, superiore ai 25,5 milioni di euro ottenuti dal Portogallo nell’evento del 2016.
Ogni nazionale qualificata al torneo riceve 9,25 milioni di euro, poi il montepremi varia in base alle qualifiche successive e alle vittorie.
In particolare, il montepremi per le due squadre in finale è di 7 milioni per la squadra perdente e di 10 in caso di vittoria.
Anche ai singoli giocatori viene riconosciuta una ricompensa variabile in base ai risultati, con ogni giocatore della Nazionale italiana che ha dunque guadagnato 480mila euro.
Per il ruolo di ct, Roberto Mancini guadagna circa 2,5 milioni, bonus inclusi.
Ma a festeggiare è anche la FIGC. Infatti, per le società che hanno fornito i calciatori alle nazionali la UEFA ha stanziato in totale 130 milioni di euro.
Infine vanno sommati i proventi degli sponsor (da 70 a 105 milioni rispetto al 2018).
Fonte:www:financial.com
Devi essere connesso per inviare un commento.