L’incidenza settimanale in Italia dell’epidemia da Covid-19 è salita ancora a 98 ogni 100.000 abitanti nella settimana al 18 novembre dal 78 della settimana precedente, secondo i dati alla valutazione della cabina di regia che prepara il monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute
Tutte le 21 Regioni e Province autonome risultano classificate a rischio moderato e una di queste è ad alta probabilità di progressione a rischio alto.
Nel periodo 27 ottobre-9 novembre l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,21 (range 1,14 – 1,26), stabile rispetto alla settimana precedente e al di sopra della soglia epidemica.
L’Rt è l’indice che dice quante persone possono essere contagiate da una sola persona in media e in un certo periodo di tempo.
E’ invece in leggera diminuzione, pur restando sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero, con un Rt a 1,09 al 9 novembre dall’1,14 al 2 novembre.
In aumento, secondo la rilevazione del ministero al 18 novembre, il tasso di occupazione in terapia intensiva, al 5,3% dal 4,4% e sale anche il tasso di occupazione dei posti letto in aree mediche, al 7,1% dal precedente 6,1%.
La soglia critica di occupazione è fissata al 30%.
Fonte:www.tradingview.com
Devi essere connesso per inviare un commento.