Potrà bastare un solo passeggero con sintomi “riconducibili al Covid-19”, per consentire alla polizia ferroviaria di decidere di fermare il treno e procedere alla sanificazione del convoglio
E’ una delle nuove regole contenute nell’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e da quello delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini, che aggiorna le disposizioni nel settore dei trasporti in seguito all’evolversi della situazione epidemiologica.
Tra le altre novità introdotte, la previsione che il controllo del green pass per i servizi per i quali è richiesto l’obbligo debba essere preferibilmente svolto prima della salita a bordo da personale incaricato.
“Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, è prevista la possibilità per i passeggeri di utilizzare anche la porta anteriore prevedendo l’installazione di un separatore protettivo dell’area di guida – si legge nell’ordinanza – e il riavvio graduale della vendita dei biglietti e delle attività di controllo a bordo, garantendo al personale la dotazione di mascherine”.
“L’azienda deve inoltre svolgere l’igienizzazione e la sanificazione dei mezzi almeno una volta al giorno.”, precisa il documento.
Per i taxi infine, l’ordinanza stabilisce che i sedili posteriori non debbano essere occupati da più di due passeggeri se non sono componenti dello stesso nucleo familiare e all’interno del veicolo è possibile installare paratie divisorie tra conducente e passeggero.
Fonte:www.reuters.com
Devi essere connesso per inviare un commento.