I premi sono dotati dell’effetto memoria, ovvero se eventualmente non corrisposti non vengono persi ma saranno pagati se ad una delle successive date di osservazione
L’Airbag fu inventato nel 1952 da John W. Hentrick, ci vollero poi oltre trent’anni perché l’invenzione venne prima perfezionata e poi resa obbligatoria su tutte le auto. Oggi è noto a tutti che guidare una macchina con l’airbag può fare la differenza in caso di incidente. Anche con gli investimenti nei certificate vale lo stesso principio. Esporsi con un prodotto dotato di protezione Airbag può salvare l’intero investimento.
Unicredit (MI:CRDI) da tempo è attenta a questo aspetto, e cogliendo un ottimo timing, dettato da un aumento della volatilità, ha appena lanciato una famiglia di 9 certificate settoriali Cash collect dotati di protezione airbag con rendimenti interessanti. I sottostanti sono composti da panieri di azioni italiane e internazionali, scadenza a 4 anni (ottobre 2024) e premi trimestrali condizionati, che partono da un minimo dell’1,50% fino a un massimo del 5,50%.
I premi sono dotati dell’effetto memoria, ovvero se eventualmente non corrisposti non vengono persi ma saranno pagati se ad una delle successive date di osservazione, la condizione del pagamento sarà soddisfatta.
A chi piace guidare con prudenza senza però rinunciare troppo al rendimento questa famiglia di certificate offre rendimenti interessati e protezione di tre livelli: barriera di tipo europea profonda il 65%, panieri settoriali, ovvero non si cade nella trappola di sottostanti troppo decorrelati che seguono traiettorie diverse (buona tenuta di strada) e l’effetto Airbag.
Non è stato facile selezionare tra i nove della famiglia uno particolare, perché tutti offrono tematiche interessanti, dal settore tech all’auto, con alti rendimenti all’oil e banks eccessivamente depressi, fino a , food & beverage, luxury, sport & pharma, più resilienti.
Per la nostra prova su strada abbiamo selezionato il certificate con ISIN DE000HV4H9S7, sottostanti quattro big del settore oil: Total (MI:TOT), Eni (MI:ENI), Royal Dutch Shell (AS:RDSa) e Bp (LON:BP). Il certificate stacca cedole trimestrali del 2,5%, (10% annuo) con effetto memoria. Oggi il prodotto quota sotto la pari a 97 euro.
Oltre all’effetto memoria, gli Airbag Cash Collect Worst Of Certificate prevedono la possibilità di rimborso anticipato a 100 euro a partire dal sesto mese (data di valutazione 14.04. 2021) che scatta con tutti i sottostanti pari o sopra al livello iniziale.
Se non è intervenuto il rimborso anticipato si arriva alla scadenza e avremo due scenari possibili: con tutti i sottostanti a un livello pari o superiore alla barriera, il certificate verrà rimborsato a 100 euro, oltre a distribuire tutti i premi non staccati (effetto memoria). Al contrario con, anche un solo sottostante, sotto la barriera verrà corrisposto un valore inferiore all’Importo nominale.
Fonte:www,investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.