1. Pioggia di report sugli utili

Quasi 170 aziende rilasceranno i report sugli utili in questa che si presenta come la settimana più intensa della stagione. Solo per citare qualche nome, Beyond Meat (NASDAQ:BYND), Boeing (NYSE:BA), Caterpillar, Honeywell, Merck e Pinterest (NYSE:PINS) rilasceranno i report questa settimana.

Anche i colossi tech rilasceranno i dati, martedì sarà la volta di Microsoft (NASDAQ:MSFT) mentre Apple (NASDAQ:AAPL), Facebook (NASDAQ:FB), Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Amazon (NASDAQ:AMZN) e Twitter pubblicheranno gli utili dopo la campanella di chiusura di giovedì.

2. Elezioni USA 

A poco più di una settimana dalle elezioni presidenziali USA, gli operatori dei mercati seguiranno da durata del trading su Biden.

Il candidato Democratico Joe Biden ha aumentato il vantaggio sul Presidente Donald Trump nei sondaggi delle ultime settimane, una sua eventuale vittoria potrebbe sostenere le energie pulite, i titoli ciclici e le aziende di cannabis.

Ma una rimonta di Trump potrebbe sostenere le aziende di produttrici di energia convenzionale e i titoli tech, che potrebbero avere una tassazione maggiore se Biden dovesse battere Trump.

3. Saga sullo stimolo 

Il dibattito sullo stimolo in corso tra Casa Bianca, Repubblicani e Democratici resterà uno dei temi più influenti per i mercati nella prossima settimana.

La speaker della Camera Nancy Pelosi ha dichiarato venerdì che è ancora possibile il raggiungimento di un accordo prima delle elezioni, ma che spetta di agire anche al Presidente Trump.

Le condizioni per un ulteriore stimolo esistono, tra la fine dei sussidi di disoccupazione e l’aumento dei casi di coronavirus che finora ha ucciso oltre 224.000 americani.

4. PIL USA terzo trimestre 

Il dato economico più importante della settimana sarà la lettura preliminare del PIL USA del terzo trimestre. Le previsioni indicano un rimbalzo record del 31,9% dopo il crollo storico del 31,5% del secondo trimestre, causato dalla pandemia che ha falciato l’economia.

Attesi anche i dati sulle richieste di sussidio di disoccupazione che saranno rilasciati giovedì.

5. PIL zona euro, vertice BCE 

La zona euro rilascerà i dati sulla crescita del terzo trimestre questo venerdì; i dati di venerdì scorso sugli indici PMI hanno mostrato che l’attività economica nel blocco della moneta unica è scesa all’inizio del quarto trimestre, quanto la seconda ondata si è abbattuta sul continente, facendo salire le aspettative di una recessione a doppia cifra.

Il vertice della BCE che si terrà questo giovedì probabilmente farà discutere sulla necessità di un ulteriore stimolo a breve.

 

Fonte:www.investing.com