Nel giorno dell’inizio delle vaccinazioni nel Regno Unito, sui listini sembra prevalere la cautela per lo stallo sulla Brexit. In programma un incontro a Bruxelles tra Johnson e von der Leyen

 

 

 

Inizio di seduta nel segno della prudenza per i principali listini europei, tutti sotto la parità. Piazza Affari parte con il FTSE MIB in area -0,2% mentre il DAX tedesco (in attesa della pubblicazione dell’indice Zew sull’attività economica) perde lo 0,1%. Inizio leggermente peggiore per Parigi e Madrid (-0,3%) mentre il FTSE 100 di Londra, nonostante l’inizio della campagna vaccinale, perde in avvio lo 0,4%.

AL VIA I VACCINI NEL REGNO UNITO

In Europa occhi puntati sul Regno Unito per almeno due motivi. Il primo, atteso a livello globale, riguarda l’inizio della campagna vaccinale. Le prime 800mila dosi del vaccino Pfizer/BioNtech sono arrivate in alcuni grandi ospedali del Paese, e da questa mattina, partendo dagli anziani, è iniziata la somministrazione delle dosi. Nei prossimi giorni sono attesi i via libera all’utilizzo dello stesso vaccino anche da parte delle autorità di controllo sui farmaci di Stati Uniti (Fda) e Unione europea (Ema).

 

 

Fonte:www.investing.com