Prudenza sui listini europei con Milano che parte in area positiva. Borsa di Tokyo sui nuovi massimi dal 1991 mentre i futures di Wall Street segnalano una frenata dopo i rialzi di lunedì
Dopo una giornata di rialzi dovuti alla notizia degli ottimi risultati del vaccino Moderna, la seduta delle Borse europee si apre nel segno della prudenza, forse anche a causa del veto sull’approvazione del bilancio europeo annunciato da Polonia e Ungheria. Tuttavia, Piazza Affari parte meglio degli altri listini europei e si porta in area positiva, con l’indice FTSE MIB a +0,3%. Restano, invece, intorno alla parità sia Francoforte che Parigi, mentre Londra e Madrid provano a tornare in verde dopo una partenza in area negativa.
NUOVI RECORD PER TOKYO
L’ottimismo per il vaccino messo a punto da Moderna, la cui efficacia è del 94% e non ha bisogno di temperature troppo basse per la conservazione e il trasporto, ha messo le ali alla Borsa di Tokyo. L’indice Nikkei 225 ha raggiunto nuovi il nuovo massimo dagli ultimi 29 anni chiudendo a quota 26.014,62 punti, con un rialzo dello 0,42%. Poco mossi, invece, gli altri mercati asiatici quando mancano poche ore alla chiusura: Shanghai è in calo dello 0,2% mentre l’Hang Seng di Hong Kong viaggia con un rialzo di poco superiore allo 0,1%.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.