L’indice di riferimento Nikkei ha chiuso in rialzo dell’1,78%, a 25.349,60, registrando i massimi di chiusura dal giugno 1991

 

 

L’indice Nikkei ha archiviato la sessione odierna ai massimi di 29 anni, con gli investitori che sperano in una rapida ripresa dell’economia globale dalla pandemia di Covid-19 dopo le notizie di progressi nello sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.

L’indice di riferimento Nikkei ha chiuso in rialzo dell’1,78%, a 25.349,60, registrando i massimi di chiusura dal giugno 1991.

L’indice ha inoltre esteso i guadagni per la settima sessione consecutiva, il rally più lungo dall’ottobre 2019.

Il più ampio indice Topix ha guadagnato l’1,66% a 1,723.65, ai livelli più alti dal 7 febbraio. Trenta dei 33 sottoindici di settore della Borsa di Tokyo hanno chiuso in rialzo.

Secondo gli analisti, oltre che dall’ottimismo per la notizia dell’efficacia di oltre il 90% del vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica statunitense Pfizer (NYSE:PFE), l’azionario nipponico è stato sostenuto anche da risultati societari positivi e dal progressivo scemare del periodo di incertezza politica relativo alle elezioni negli Stati Uniti.

I settori finanziari ciclici hanno registrato ottime performance sulla scia di un balzo dei rendimenti dei Treasuries Usa nella notte, con i titoli assicurativi e bancari che hanno guadagnato rispettivamente il 3,06% e il 2,72%.

 

 

Fonte:www.investing.com