Vendite anche oggi su Popolare di Sondrio(-2%)
Avvio stabile a Piazza Affari che viene da un lungo rally, partito a inizio mese e con i mercati euforici sulle attese per i vaccini anti-Covid e il programma di stimoli che l’amministrazione Biden intende avviare prossimamente.
Ieri il Dow Jones e lo S&P500 hanno leggeremente ritracciato dai massimi storici, mentre il Nasdaq ha chiuso in rialzo. E le proiezioni indicate dai futures sono per un avvio positivo per le borse Usa nel pomeriggio.
Tra i titoli in evidenza:
Banche deboli con le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa (MI:ISP) Sp che cedono rispettivamente lo 0,7% e lo 0,2%. Ritraccia leggermente Creval (MI:PCVI) (-0,44%) con il prezzo delle azioni fermo a 11,29 euro, ben sopra il prezzo dell’Opa del Credit Agricole (PA:CAGR) annunciata a 10,5 euro, in un mercato che sembra scommettere su un piccolo ritocco al rialzo. Ieri si è riunito il Cda della banca e ha nominato gli adviser che assisteranno il board nella valutazione di un’offerta definita “inattesa e non concordata”.
Vendite anche oggi su Popolare di Sondrio(-2%). Ieri alcuni quotidiani scrivevano che l’ipotesi che circola nelle sale operative è quella di un matrimonio a tre con Bper (MI:EMII) e Banco Bpm (MI:BAMI) per la popolare valtellinese, anche se si tratta di un’ipotesi ancora remota. Oggi Il Corriere della Sera accenna alla possibilità di una fusione a tre, tra MPS (MI:BMPS), Banco Bpm (MI:PMII) e Bper, non escludendo però che Bper possa muovere verso la Popolare di Sondrio. BANCO BPM cede lo 0,7%, BPER lo 0,9%, mentre MPS guadagna lo 0,25%.
Il Brent si mantiene stabile poco sopra i 48 dollari al barile, ma oggi scendono i titoli protagonisti di un forte rally nelle ultime sedute: Eni (MI:ENI) -0,9%, Saipem (MI:SPMI) -2%, TEenaris -1% circa. L’unica a salire è Maire Tecnimont con una crescita del 2,3% dopo l’annuncio di nuovi ordini per complessivi 100 milioni di euro nel settore technology-driven.
Bene Diasorin (MI:DIAS) (+1,5%), in recupero dipo i recenti ribassi legati agli annunci dei vari vaccini anti Covid.
Sugli scudi Geox (+8,3%) e prosegue anche oggi la corsa di Aeffe in rialzo del 4,4%. Il gruppo, attraverso la controllata Velmar, ha ieri firmato con l’influencer Chiara Ferragni un accordo di licenza per le collezioni intimo e beachwear.
Corregge anche oggi Autogrill (-3,9%) dopo i recenti balzi. Venduta anche Atlantia (MI:ATL) (-1,3%). Entrambi i titoli risentono del peggioramento dell’andamento del traffico autostradale, a causa dei nuovi lockdown soft e allo stop allo spostamento fra regioni per arginare la pandemia, con il trend in peggioramento su base annuale in Italia, anche se migliora in Francia, secondo le ultime rilevazioni.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.