Stamani le borse globali sono sostenute anche dalla notizia del via libera dell’ammistrazione Trump alla transizione verso il presidente eletto Joe Biden
Piazza Affari parte in rialzo, in sintonia con le altre borse europee, confermando la fase positiva dei mercati sull’ottimismo per gli sviluppi sui vaccini contro il Covid che alimentano le speranze per una decisa ripresa dell’economia nel prossimo anno.
Stamani le borse globali sono sostenute anche dalla notizia del via libera dell’ammistrazione Trump alla transizione verso il presidente eletto Joe Biden.
Tra i titoli in evidenza:
Enel (MI:ENEI) avanza del 2,7% circa dopo l’annuncio del piano industriale al 2023. Secondo Equita Sim i target del piano sono sostanzialmente in linea con le attese per il 2020-2021, e sopra le aspettative per il 2023.
Tutto l settore energetico e petrolifero è sostenuto stamani, da Eni (MI:ENI) (+2,8%), a Saipem (MI:SPMI) (+4%), a Tenaris (MI:TENR) (+4,85%).
Bancari vivaci, mossi dalle attese sul consolidamento del comparto. In particolare fari puntati su Creval (MI:PCVI) che sale dell’1,6% circa estendendo il margine sopra il prezzo dell’Opa del Credit Agricole (PA:CAGR) annunciata ieri in un mercato che attende la risposta dell’istituto valtellinese all’offerta e che sembra scommettere su un piccolo ritocco al rialzo.
Nel resto del settore Unicredit (MI:CRDI) avanza del 3,5%, Banco Bpm (MI:BAMI) rimbalza con +1,4%, Bper (MI:EMII) sale dell’1,8%, e la più piccola Pop Sondrio balza del 5,7%.
Fuori dal paniere principale Massimo Zanetti in forte rialzo (+6,6%) allineandosi al prezzo rivisto al rialzo dell’offerta di acquisto lanciata dall’azionista di controllo MZB Holding.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.