L’obbligazionario dell’area euro è improntato alla cautela in avvio, con gli occhi su dati e offerta.
In ambito Bce, riflettori nel pomeriggio sull’intervento di Christine Lagarde al Brussels Economic Forum 2021, dopo l’avvio del dibattito sul ‘tapering’ che vede divisi ‘falchi’ e ‘colombe’ di Francoforte.
Il futures sul Bund segna un calo di 5 tick a quota 172,21. Il futures sul Btp è invariato a 150,67.
Sul fronte macro, in arrivo nel primo pomeriggio la stima dell’inflazione tedesca, attentamente monitorata dalla Bce: a giugno è vista in flessione a 2,1% a livello tendenziale – comunque sopra il target di Francoforte – da 2,4% di maggio.
Atteso anche l’economic sentiment della zona euro relativo a giugno, con il consensus che converge su un miglioramento rispetto al mese precedente mentre l’economia riapre e le campagne vaccinali procedono, pur tra i timori della variante Delta.
Restando sul macro, in Giappone il trend dei consumi resta sottotono indicando le difficoltà della ripresa, anche se le vendite al dettaglio sono cresciute a maggio per il terzo mese consecutivo facendo meglio delle attese.
Guardando all’offerta, attesa un’emissione dual tranche sui segmenti 5 e 30 anni nell’ambito del Next Generation Eu, che Bruxelles dovrebbe perfezionare oggi.
8:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND FGBLc1 172,21 -0,05 FUTURES BTP FBTP1! 150,67 0,00 BUND 2 ANNI DE2YT=RR 101,29 -0,01 -0,651 BUND 10 ANNI DE10YT=RR 101,86 0,00 -0,182 BUND 30 ANNI DE30YT=RR 91,02 0,00 0,322
Fonte:www.trendingview.com
Devi essere connesso per inviare un commento.