Il mercato americano delle obbligazioni high yield ha iniziato bene il 2021 e dovrebbe proseguire nel secondo trimestre sostenuto da miglioramento dei risultati societari, dalla campagna vaccinale e dalla dinamica dei tassi

 

 

Le condizioni macro e di mercato hanno consentito una buona partenza di 2021 del segmento high yield, che dovrebbe proseguire anche nel secondo trimestre supportata dal recupero dei fondamentali aziendali, dall’avanzamento della campagna vaccinale e da una dinamica rialzista ma ordinata dei tassi di interesse. Tre condizioni che devono però mantenersi perché il trend positivo continui.

TRAINATI DAL SETTORE ENERGETICO

Lo sottolinea Tim (MI:TLIT) Leary, senior portfolio manager di BlueBay, che in un podcast ‘botta e risposta’ fa il punto sulle prospettive del mercato high yield sia in USA che in Europa. Il primo elemento di analisi è costituito dall’andamento del mercato nel primo trimestre, che è andato bene per i titoli high yield americani che hanno registrato un movimento al rialzo dello 0,9%, guidato dal comparto energetico (+3,9%) contro una contrazione di -4,5% del credito investment grade USA, penalizzato invece dal movimento dei tassi.

 

 

Fonte:www.investing.com