La revisione dell’outlook per il 2021, in attesa di una ripartenza spinta dal vaccino, favorisce i bond emessi dai mercati emergenti, grazie anche alla moderata debolezza del dollaro Usa
Il BlackRock (NYSE:BLK) Investment Institute rende noto di aver migliorato il proprio giudizio sul debito dei ercati emergenti e di aver chiuso la precedente posizione tattica di sottopeso, ritenendo che sviluppi positivi sul fronte del vaccino anti-virus rafforzino la possibilità di una accelerazione della ripartenza delle economie globali nel 2021. Intanto l’azionario globale viaggia ai massimi mentre in USA si avvia ufficialmente il passaggio dei poteri, anche se il rally è frenato dalla ripartenza dei contagi e da dati deludenti arrivati dal mercato del lavoro americano. In ogni caso, BlackRock ritiene che le politiche monetarie resteranno estremamente accomodanti, anche a fronte di un outlook economico migliorato per l’anno prossimo.
UN APPROCCIO A BILANCIERE
L’approccio generale di BlackRock resta comunque ‘a bilanciere’ vale a dire con esposizione sia sulla qualità che sul segmento ciclico, con una accentuazione dell’esposizione ciclica per quanto riguarda il mercato del credito. BlackRock fa infatti notare che gli asset emergenti hanno finora sottoperformato quelli dei mercati sviluppati, mentre le notizie positive dal fronte dei vaccini hanno aumentato la fiducia di una ripartenza accelerata nel 2021, migliorando le prospettive degli asset a rischio. Secondo BlackRock, il debito emergente in valuta locale è rimasto più indietro, ed ha potenzialità di recupero grazie alla stabilizzazione delle divise locali dovuta a un dollaro stabile se non moderatamente più debole.
Fonte:www.investing.com
Devi essere connesso per inviare un commento.