Le elezioni americane hanno prodotto un risultato convincente per i mercati in coincidenza con l’arrivo del vaccino. Intanto, spiega Pictet AM, Cina e Asia sembrano i vincitori del 2020

 

 

La vittoria del democratico Biden ha praticamente coinciso con le notizie di potenziali vaccini antivirus che potrebbero essere il “game changer” che tutti aspettavano, in grado di imprimere una svolta determinante nell’economia e nei mercati, anche perché nelle prossime settimane il ventaglio di vaccini alternativi a disposizione potrebbe allargarsi. Distanziamento sociale e lockdown per un po’ di tempo resteranno la principale arma antivirus, ma il mercato stima una probabilità del 98% all’arrivo di un vaccino disponibile entro la prossima primavera e la distribuzione già entro gennaio al 44%.

MERCATI EMERGENTI VINCITORI DEL 2020

Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management e Tazio Storni, Senior Investment Manager dei comparti tematici Pictet-Biotech e Pictet-Health valutano l’impatto economico e di mercato della doppia notizia della vittoria di Biden e dell’arrivo imminente osservando che la dinamica a “V” confermata dai dati del terzo trimetre potrebbe anche diventare una “W, con l’Europa in particolare più vulnerabile, complici il ruolo domi. Al contrario, secondo i due esperti di Pictet AM, i “vincitori” in questo complicato 2020 sembrano essere i mercati emergenti, soprattutto asiatici, che non solo hanno beneficiato di servizi che pesano meno sull’economia, ma anche della domanda di beni dei consumatori del mondo sviluppato, che ha spinto la produzione industriale dei paesi emergenti oltre i livelli pre-pandemia.

 

 

Fonte:www.investing.com