Il governatore di Bank of England vede il Pil britannico calare nel primo trimestre 2021 del 12% sul 2019 e del 4% sul 2020

 

 

La Banca d’Inghilterra continuerà ad acquistare titoli di stato nel 2021 ma avverte che rendimenti sotto zero hanno effetto negativo sui risparmi aziendali e quindi sugli investimenti.

Lo ha detto il governatore della BoE, Andrew Bailey, in una intervista al Sole 24 Ore.

“Nel 2021 la Bank of England continuerà ad acquistare titoli di Stato. I rendimenti sotto zero, però, più che penalizzare il risparmio privato, che vede erosi i depositi, hanno un effetto negativo sui risparmi aziendali. E questo impatta sugli investimenti delle aziende, che sono invece essenziali. I tassi sono uno strumento che abbiamo nella nostra scatola degli attrezzi, ma l’uso dipende dalle circostanze”, spiega Bailey.

“Per rimettere in moto la macchina deve ripartire l’offerta e gli investimenti privati sono fondamentali. Già da tempo in Uk gli investimenti privati erano in calo: se non risalgono gli investimenti, a livello globale, non si uscirà dalla crisi”.

Il governatore di Bank of England vede il Pil britannico calare nel primo trimestre 2021 del 12% sul 2019 e del 4% sul 2020. “La ripresa dal Covid richiede una ripresa dell’offerta”, dice.

Il Regno Unito, prosegue il banchiere centrale, rimarrà entro il target d’inflazione del 2%, “ma ci sarà una fiammata nell’immediato per effetto degli aiuti pubblici”.

 

Fonte:www.investing.com