Picchi sono stati registrati in tre dei quattro maggiori mercati europei con l’Italia in testa con un incremento del 3.276,8%

 

 

Le immatricolazioni di automobili in Europa in aprile sono cresciute del 255,9% annuo, dato che si confronta con l’aprile 2020 quando erano già in vigore le misure di lockdown per contenere la pandemia di Covid.

Secondo i dati diffusi da Acea (MI:ACE), nell’Unione europea, nei Paesi Efta e in Gran Bretagna sono state immatricolate il mese scorso 1.039.810 auto rispetto alle 292.153 vetture dell’aprile 2020.

Picchi sono stati registrati in tre dei quattro maggiori mercati europei con l’Italia in testa con un incremento del 3.276,8%, seguita da Irlanda (+1.988,6%) e Spagna (+1.787,9%), mentre in Germania la crescita è stata del 90%.

Il gruppo Stellantis, che comprende tra gli altri i marchi Fiat (MI:STLA), Jeep, Lancia/Chrysler, Alfa Romeo, Peugeot, Opel/Vauxhall, Citroen e Ds, mostra in aprile un incremento delle immatricolazioni del 358,2% sullo stesse mese dell’anno prima a 226.000 veicoli e nel periodo gennaio-aprile l’incremento annuo è stato del 33,1%.

La quota di mercato in aprile sale al 21,7% dal 16,9% di un anno prima.

 

 

Fonte:www.investing.com